Ora la gendarmeria francese chiede i documenti agli italiani

Ora la gendarmeria francese chiede i documenti agli italiani

Ancora alta tensione traย Franciaย eย Italia. In queste settimane Roma e Parigi hanno dato vita ad un botta e risposta sullโ€™emergenza immigrazione che ha messo in discussione i rapporti tra il nostro Paese e i cugini transalpini.

Ma dopo i continui sconfinamenti da parte della Gendarmeria in terriorio italiano per controllare i confiniย (lโ€™ultimo caso ad Airole qualche giorno fa), adesso arrivano anche i controlli ai documenti dei transfrontalieri e pendolari che quotidianamente sui treni attraversano il confine. Ilย Secolo XIXย ha raccolto alcune testimonianze su questa vicenda. Di fatto Parigi ha messo da parte Schengen e cosรฌ i gendarmi alla prima stazione dopo il confine salgono a bordo del treno e chiedono i documenti ai frontalieri. โ€œAl di lร  dei ritardi per arrivare sul posto di lavoro, una situazione del genere merita approfondimenti da parte delle autoritร  competentiโ€, afferma qualche frontaliero sempre al Secolo XIX. Va ricordato che la Francia aveva chiesto una deroga dopo gli attentati del 2015, deroga questa che รจ stata poi rinnovata fino ad oggi. Ma questo strumento doveva servire per prevenire lโ€™ingresso in Francia di jihadisti, non certo per controllare gli italiani che lavorano in Francia.โ€œRiceviamo continue segnalazioni in questi ultimi giorni sulla richiesta di esibizione dei documenti di riconoscimento a tutti i viaggiatori da parte delle forze dellโ€™ordine francesi alla stazione di Menton Garavan, con conseguenti ritardi per arrivare a destinazione e al lavoroโ€, ha affermato Davide Fettuccini dei โ€œPendolari del ponenteโ€. E adesso anche il sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano viaggerร  insieme ai frontalieri per capire in che modo avvengono questi controlli a bordo dei treni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.